Il Barolo Damilano, il migliore d’Italia nella guida dei 100 vini e vignaioli

Il critico James Suckling, co-autore insieme a Luciano Ferraro della guida “100 migliori vini e vignaioli d’Italia”, da pochi giorni in edicola, ha definito il Barolo Docg Riserva Cannubi “1752” della Cantina Damilano come uno dei più grandi rossi di sempre, assegnando il massimo riconoscimento all’annata 2016, l’ultima in commercio.
“Siamo estremamente onorati dello straordinario riconoscimento per il nostro Barolo Docg Riserva Cannubi “1752”. Abbiamo avuto il coraggio di puntare all’eccellenza, di sognare. Ci siamo costantemente impegnati nella produzione di vini che fossero l’espressione più autentica delle colline delle nostre Langhe e della tradizione enologica della nostra famiglia. E, al culmine del nostro lavoro, dell’impegno di tutto il nostro team, il 2016 di Riserva Cannubi 1752 ci ha permesso di raggiungere questo traguardo”, sostiene Paolo Damilano.
L’annata 2016 è stata una tra le migliori dell’ultimo decennio, che ha portato temperature miti e scarse precipitazioni all’inizio della stagione. Il freddo della primavera ha provocato poi un ritardo delle fasi fenologiche di circa dieci giorni rispetto all’annata 2015. Le giornate di bel tempo di agosto e settembre, alternate a temperature più miti con escursioni termiche, hanno assicurato la formazione di sostanze polifenoliche e aromatiche.
Suckling ha aggiunto che: il Cannubi “1752” è una tipologia di vino da provare dopo il 2030, in quanto necessita di almeno otto anni per ammorbidirsi, da lasciare in cantina, invecchiato cinque anni in botte e due in bottiglia. Tanti sono gli elementi che garantiscono al Barolo una qualità esclusiva e uno stile raffinato: è l’unica zona nell’intero comprensorio di produzione dove sono presenti terreni caratterizzati da marne di S. Agata fossili con residui di arenarie di Diano, appartenenti a ere geologiche diverse. La presenza di sabbia infine conferisce ai vini profumi intensi, con spiccate note fruttate di ciliegia e prugna e di evoluzione come tabacco, rosa e viola. Le dotazioni in limo e argilla con microelementi, potassio e magnesio conferiscono un colore intenso e vivo oltre a concentrazioni polifenoliche elevate.
Insomma, un motivo di orgoglio per il nostro territorio, in quanto piemontesi: perché FacileWINE nasce e prende vita non tanto lontano dalle Langhe.
Continua a seguirci per altri approfondimenti!